Descrizione
La master class
Ogni master class ha l’obiettivo di introdurre un tema specifico, presentando i vini attraverso il racconto di un aneddoto caratterizzante e coinvolgendo i partecipanti nella degustazione.
Tematica
L’Oltrepò é un territorio versatile ricco di sfumature, eccellenze e contraddizioni, patria indiscussa per numeri e vocazioni del pinot nero, ma non solo. Vi raccontiamo 5 vini “nascosti” di un’area che sta emergendo con sorpresa.
Il relatore sarà Paolo Camozzi, vice curatore Slow Wine e responsabile per la Lombardia, profondo conoscitore del territorio.
I vini in degustazione (4)
La degustazione dei 5 vini sarà condotta dal relatore.
I vini in degustazione:
Metodo Classico Pinot Nero Pas Dosé 2016 Casa Zuffada
Oltrepò Pavese Pinot Grigio Ramato 2019 Cordero San Giorgio
Oltrepò Pavese Pinot Nero Bertone 2015 Conte Vistarino
Da Cima a Fondo 2018 Andrea Picchioni
Oltrepò Pavese Rosso Annamari 2017 Frecciarossa
Programma della master class
12.15 Orario consigliato di presentazione
12.30 Inizio con introduzione al tema
12.45 Introduzione delle aziende, approfondimento e degustazione dei vini
13.45 Q&A
14.00 Termine dell’evento
Regole di accesso alla masterclass
Il Grand Visconti Palace Hotel effettuerà un controllo all’ingresso del green pass o modalità equivalente valida per legge.
Ad ogni evento di Fermento Milano sarà presente un desk di accoglienza che verificherà la prenotazione del partecipante e la validità del green pass o modalità equivalente valida per legge.