In offerta!

Masterclass – Albana Romagna DOCG con Cantina del fuoco – ore 13.00 Porta Lodovica

0,0010,00

Nel caso i posti per la degustazione siano esauriti, ti invitiamo a scrivere ad info@fermentomilano.it  per essere inserito nella lista d’attesa. 

L’evento é trasmesso in live streaming e sono disponibili ticket per la partecipazione online con ricezione del kit di degustazione all’indirizzo desiderato (in Italia)

Domenica 22 Ottobre 2023 alle ore (in fase di definizione) in presenza e trasmesso dalla sala Porta Lodovica del Grand Hotel Visconti Palace.

Riempi il carrello con le opzioni disponibili:

  • in presenza in hotel –> quota a saldo evento 10€ early bird fino al 30 settembre, poi 20€ incluso iva a persona; nel caso disponibile applica il codice promozionale
  • a distanza con kit di degustazione –> quota a saldo evento 10€ early bird fino al 30 settembre, poi 20€ incluso iva a persona; nel caso disponibile applica il codice promozionale
  • a distanza senza kit di degustazione –> evento gratuito early bird fino al 30 settembre, poi 5€ incluso iva a persona

Le commissioni Paypal o Satispay  e la spedizione sono a carico dell’acquirente.

Con il completamento dell’ordine si dichiarano comprese e sottoscritte le condizioni generali di vendita

 

Descrizione

La master class

Ogni master class ha l’obiettivo di introdurre un tema specifico, presentando i vini attraverso il racconto di un aneddoto caratterizzante e coinvolgendo i partecipanti nella degustazione.

Tematica

Fermento Milano ospita un approfondimento sulla DOCG Albana di Romagna, con la presenza dell’azienda Cantina del fuoco, nata dalla passione di Erika e Isa, dal Brasile all’Italia!

Inizialmente istituita come DOC, dal 1987 l’Albana di Romagna è una DOCG, in assoluto la prima a bacca bianca in Italia a potersi fregiare di tale titolo, e nel 2011 è stata ribattezzata DOCG Romagna Albana. La superficie iscritta è di 900 ettari e rappresenta un vitigno identitario, essendo l’unica DOCG della Romagna. Nonostante tali elementi distintivi, la superficie vitate con albana è stata sensibilmente ridotta negli anni. La corretta valorizzazione, comunicazione e (ri)scoperta di tale vitigno è fondamentale per capire come esso si sia evoluto negli anni e perché rappresenti una eccellenza romagnola e italiana che merita un posto di rilievo nel panorama enologico nazionale e internazionale.

La masterclass si focalizzerà sull’Romagna Albana secco DOCG, nelle sue diverse accezioni, in termini di terroir, inteso come un insieme di fattori, quali clima, altitudine, compreso
quello umano, nonché sui metodi di vinificazione e gli abbinamenti trasversali ai quali questo vino si presta.

Cantina del Fuoco è un progetto che nasce da due cugine che dal Brasile decidono, in momenti diversi, di spostarsi in Italia nel 2017.
Da anni appassionate di vino, decidiamo di dar vita al nostro progetto nel 2021 insieme ai nostri rispettivi mariti, Luca e Angelo, dopo aver conosciuto in Romagna quello che sarebbe diventato il consulente enologo, Beppe.
Cantina del Fuoco prende il nome dalla parola tedesca Feuer, fuoco in italiano, presente nel nostro cognome.
Passione, innovazione e un modello operativo sostenibile sono alla base del progetto.

I vini in degustazione

La degustazione dei 4/5 vini sarà condotta dalla relatrice Hristina Ivanova Velikina e dai Docenti Sommelier FISAR.

Chi seguirà online riceverà un kit di campioni di vino Vignon® , le bottiglie di origine che potranno essere degustate a distanza sono le stesse della degustazione che avverrà nella Masterclass in sala Porta Lodovica

Programma della master class

12.45 Orario consigliato di presentazione

13.00 Inizio con introduzione al tema

13.20 Introduzione delle aziende, approfondimento e degustazione dei vini

14.15 Q&A

14.30 Termine dell’evento

Partecipazione in presenza

La sala Porta Lodovica sarà predisposta con 30 posti a banchi scuola.

Ogni partecipante potrà accomodarsi nella propria postazione, avendo a disposizione i calici, acqua, grissini, tovaglietta e notes per gli appunti.

Il servizio

Consegna kit degustazione

Il costo della consegna in Italia (compreso Isole) è di 8,50€ IVA inclusa per la modalità corriere; per ordini multipli la quota non crescerà proporzionalmente.

Si raccomanda fornire un indirizzo o recapito telefonico in cui possiate essere reperibili o persona di vostra fiducia, al fine di evitare la mancata consegna e ritardi di consegna successivi.

L’ultima data di invio dei kit da degustazione sarà lunedì 17 ottobre, pertanto le iscrizioni all’evento termineranno il 16 ottobre.

Partecipazione al live streaming

Nella mail di conferma dell’ordine di acquisto dell’evento riceverete i codici personali per partecipare al live streaming sulla piattaforma Zoom.

Il team Fermento Milano modererà la sessione fornendo la possibilità ai partecipanti di interagire tramite Chat istantanea o, eventualmente, aprendo il microfono per l’intervento audio.

Slide e registrazione video disponibili

Chi acquisterà l’evento avrà accesso riservato alla piattaforma LMS di Fermento Milano: potrà scaricare le slide presentate e assistere alla registrazione video, disponibili per 12 mesi.

Chi non potesse partecipare alla sessione in live streaming avrà la possibilità di vivere l’esperienza dell’evento quando desidererà.

I vini del kit di degustazione saranno i medesimi di quelli presentati nella registrazione video.

Informazioni aggiuntive

Peso 1 kg
Dimensioni 21 × 20 × 5 cm
Modalità

a distanza con invio del kit degustazione, a distanza senza invio del kit degustazione, in presenza in hotel