Descrizione
L’Enoteca con Personal Sommelier di Fermento Milano
L’Enoteca di Fermento Milano é collocata all’interno dei Chiostro dei Pesci che possiede una superficie di più di 500mq!
Ogni Sommelier avrà un’area dedicata in cui potrà accogliere un numero limitato di persone.
Ogni persona, infatti, può acquistare uno slot di un’ora con un Personal Sommelier con la possibilità di degustare tutto ciò che offre l’Enoteca!
Il Sommelier, oltre ad avere un puntuale attenzione sull’osservanza del protocollo di sicurezza predisposto per il Covid.-19, supporterà il bere consapevole!
Slot disponibili
A partire dalle 12.00 e fino alle 22.00 sarà possibile prenotare un slot per la propria degustazione con Personal Sommelier.
Gli slot: 12.00-13.00, 13.00-14.00, 14.00-15.00, 15.00-16.00, 16.00-17.00, 17.00-18.00, 18.00-19.00, 19.00-20.00, 20.00-21.00, 21.00-22.00
I vini in degustazione
- Selezione di vini in verticale:
Vespa – Bianco dei Vespa Verticale 3 annate (2017-2018-2019) Solo Slot 13-14 e 14-15
Tiare – Sauvignon Verticale 2 annate Solo Slot 15-16
Tormaresca – Pietrabianca Chardonnay Verticale 4 annate (2015-2016-2017-2018) Solo slot 16-17
Leboviz- Zoe Rosè spumante Verticale 3 annate Solo slot 17-18
San Marzano – Tramari Rosè Verticale 3 annate (2017-2018-2019) Solo slot 12-13 e 18-19
La Fortuna – Rosso di Montalcino Verticale 3 annate (2014- 2016-2017) Solo slot 19-20 e 21-22
La Braccesca – Achelo Syrah Verticale 4 annate Solo slot 20-21 - Selezione di Asolo Prosecco
- Selezione di 21 Bardolino Chiaretto:
Benazzoli – Bardolino Chiaretto Tecla 2019
Cantina di Soave – Bardolino Chiaretto Classico Rocca Sveva 2019
Costadoro – Bardolino Chiaretto Classico Pink Diamond 2019
Gentili – Bardolino Chiaretto 2019
Gorgo – Bardolino Chiaretto Bio 2019
Guerrieri Rizzardi – Bardolino Chiaretto Classico Keya 2019
Il Pignetto – Bardolino Chiaretto 2019
Le Fraghe – Bardolino Chiaretto Rodon 2019
Le Muraglie – Bardolino Chiaretto Birò 2019
Le Tende – Bardolino Chiaretto Classico Bio 2019
Marcello – Marchesini Bardolino Chiaretto Classico 2019
Monte del Frà – Bardolino Chiaretto 2019
Poggio delle Grazie – Bardolino Chiaretto 2019
Ronca – Bardolino Chiaretto Bio 2019
Santi Bardolino – Chiaretto Infinito 2019
Seiterre – Bardolino Chiaretto Marco Polo 2019
Giovanna Tantini – Bardolino Chiaretto 2019
Tenuta La Presa – Bardolino Chiaretto Baldovino 2019
Valetti Bardolino – Bardolino Chiaretto Classico 2019
Vigneti Villabella – Bardolino Chiaretto Classico 2019
Villa Calicantus – Bardolino Chiaretto Classico Chiar’otto 2019 - Selezione di Cerasuolo d’Abruzzo:
Ciavolich – Cerasuolo d’Abruzzo
Olivastri Tommaso – Cerasuolo d’Abruzzo
La Valentina – Cerasuolo d’Abruzzo
Tenuta Arabona – Cerasuolo d’Abruzzo
La cascina del Colle – Cerasuolo d’Abruzzo
Masciarelli – Cerasuolo d’Abruzzo
Velenosi – Cerasuolo d’Abruzzo
Il Feuduccio – Cerasuolo d’Abruzzo
Torre Zambra – Cerasuolo d’Abruzzo
La Quercia – Cerasuolo d’Abruzzo
Faraone – Cerasuolo d’Abruzzo
Valori – Cerasuolo d’Abruzzo
Di Biase – Cerasuolo d’Abruzzo
Cantina Tollo – Cerasuolo d’Abruzzo
Cantine Mucci – Cerasuolo d’Abruzzo - Selezione dei vini delle tenute del Gruppo Italiano Vini:
Rapitalà – Vigna Casalj Alcamo Classico Doc 2019
Nino Negri – Le tense Sassella Valtellina Superiore Docg 2017
Melini – Chianti governo uso toscano Docg 2017
Re Manfredi – Taglio del tralcio Aglianico del Vulture DOC 2018 - Selezione del Team Fermento:
Bajaj – Langhe Nebbiolo Doc 2018
Tenuta La Viola – P. Honorii Riserva Bertinoro Sangiovese di Romagna Doc 2016
Perla del Garda – Lugana Perla 2019
Perla del Garda – Bio
Perla del Garda – Rosato
Birgi – Trisole Nerello Mascalese Sicilia Doc
Filodivino – Diana Lacrima di Morro d’Alba Doc 2018
Pievalta – San Paolo Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva
Santa Barbara – Stefano Antonucci Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Sup.
Contini – Elibaria Bianco
Contini – Giganti Bianco
Contini – Giganti Rosso
Contini – Vernaccia di Oristano
Marsetti – Grumello
Marsetti – Prudenze
Marsetti – Sfurzat
Ornellia Bellia – Lison DOCG 2018
Ornella Bellia – Note di Rosa 2018
Ornella Bellia – Carmenere 2018
Cinzia Bergaglio – Grifone delle Roveri Gavi Docg 2018
Cinzia Bergaglio – La fornace Gavi Docg 2018
Cinzia Bergaglio – Rosaspina
Terre dei santi – Freisa Spumante extra dry 2017
Terre dei santi – Malvasia Dolce
Terre dei santi – Albugnano 2016
Bodina – Colline Novaresi Bianco Doc 2018
Bodina – Colline Novaresi Nebbiolo Doc 2010
Bodina – Colline Novaresi Vespolina Doc 2017
Castelvecchio – Chianti Colli Fiorentini Docg 2016
Le Querce – Belrosso Canaiolo 2018
Malenchini – Chianti Colli Fiorentini Docg 2016
Fattoria di Fiano – Chianti Colli Fiorentini Riserva Docg 2015
Castello di Pioppano – Chianti Colli Fiorentini Riserva Docg 2015
La Torretta – Chianti Colli Fiorentini Riserva Docg 2015
Nativ – Greco di Tufo
Nativ – Aglianico
Nativ – Taurasi Docg
Marchese delle saline – Tiade Spumante Extra Dry
Marchese delle saline – Tiade Bianco
Candido – Nero d’Avola e Cabernet Terre Siciliane Igt
Vigneti Reale – Salice Salentino Riserva Doc 2016
Vigneti Reale – Primitivo Salento Doc 2017
Leone de Castris – Salice Salentino Doc
Leone de Castris – Salice Salentino Riserva Doc 2016
Nigra – Nigra Negroamaro Doc 2016
Candido – Le Pozzelle Salice Salentino Doc